Per un nostro cliente attivo nel settore packaging, l’esigenza era ben definita:
ottimizzare i tempi di assemblaggio degli impianti e razionalizzare la gestione del magazzino, complicata dalla presenza di numerosi codici pressacavo.
Il sistema adottato fino a quel momento, basato su pressacavi tradizionali, non offriva più la flessibilità e la rapidità necessarie per stare al passo con le nuove linee produttive, sempre più modulari e dinamiche.
L’azienda, specializzata nella produzione di macchinari automatici per l’imballaggio, era alla ricerca di una soluzione che permettesse di standardizzare i passaggi cavo e aumentare l’efficienza operativa, senza scendere a compromessi su affidabilità e sicurezza.
La criticità: un collo di bottiglia tra cablaggio e logistica
Il sistema in uso, basato su pressacavi tradizionali, generava due grandi inefficienze operative:
- Le operazioni di installazione dei cavi risultavano lente e complesse, spesso richiedendo la rimozione dei connettori e rallentando le fasi di assemblaggio.
- La gestione del magazzino era appesantita da un’elevata frammentazione dei codici, con conseguenti difficoltà nel riordino e nella logistica.
Il cliente era quindi alla ricerca di una soluzione più veloce, modulare e razionale, in grado di integrarsi con il nuovo assetto produttivo, sempre più orientato alla semplificazione dei processi e alla standardizzazione delle configurazioni.
La soluzione TECO: passacavi divisibili TPD 24
Dopo un confronto tecnico con il cliente, il nostro Product Manager Dario Taraborrelli ha individuato la soluzione più adatta: la sostituzione dei pressacavi tradizionali con i passacavi divisibili TECO, in particolare il modello TPD 24.
Grazie alla sua profonda conoscenza delle soluzioni per la gestione dei cavi e alla costante attenzione alle esigenze applicative dei clienti, Dario ha suggerito l’adozione del TPD 24 per la sua capacità di gestire configurazioni complesse e sezioni cavo fino a 35 mm di diametro, offrendo al contempo rapidità di installazione, ordine e modularità.
“Il nostro obiettivo è semplificare il lavoro dei clienti, rendendo ogni installazione più veloce, ordinata e versatile. Il TPD 24 è stato progettato proprio per questo.”
Dario Taraborrelli, Product Manager TECO


Il sistema TPD, grazie al telaio apribile e alla possibilità di inserire cavi già intestati, ha garantito:
- Installazione più veloce e ordinata
- Rimozione facilitata dei cavi in caso di manutenzione
- Unificazione dei codici passacavo, con un’unica taglia adattabile a più impianti
- Tenuta IP66, certificazione ATEX per zone 2/22 e compatibilità UL, RoHS
Il telaio TPD 24, installato nelle unità di controllo e bordo macchina, ha sostituito in modo efficiente tutte le soluzioni precedenti, risolvendo alla radice il problema di flessibilità e gestione ricambi.
I risultati: tempi ridotti, logistica semplificata
I vantaggi concreti ottenuti parlano da soli:
- -35% sui tempi di montaggio
- -50% nel numero di codici a magazzino
- +100% in versatilità operativa
La facilità di configurazione ha inoltre permesso all’azienda di estendere l’utilizzo del TPD anche su quadri elettrici, armadi distribuiti e stazioni di collaudo, ottenendo un sistema unificato e replicabile.
Una gamma completa al servizio dell’industria
La gamma di passacavi TECO è progettata per offrire soluzioni affidabili e versatili nella gestione dei cavi industriali. Grazie a un design modulare e a un numero ridotto di codici, i nostri passacavi semplificano l’installazione e ottimizzano la gestione del magazzino, adattandosi a diverse esigenze applicative.